header-icon_v1

Una storia di famiglia

La storia de La Porta dei Leoni

Il 17 luglio del 1991, Katia Valerio Grimaldi fonda il centro turistico Valerio. Da subito diventa un punto di ritrovo per la movida pugliese, con Equinox.

Finalmente era nato un luogo che si distingueva per la sua originalità, rompendo gli schemi classici dell’estetica dei servizi turistici e d’intrattenimento. In poco tempo entra a far parte della lista delle 10 discoteche più famose d’Italia. La sua fama la precede, tutti in Puglia conoscono la sua bellezza e raffinatezza.

Il ristorante La Porta dei Leoni nasce nel 1993, allestito da Antonio Grimaldi, un ex pittore di grande talento, marito di Katia e padre dell’attuale proprietaria, Claudia Grimaldi.

Da allora, La Porta dei Leoni ha continuato a reinventarsi, ampliandosi negli anni, con la sala Giardino, la sala Diamante e la Wedding Beach, ottenendo anche il titolo di casa comunale.

Oggi, può vantare ben 3 sale al coperto, 2 magnifiche ambientazioni all’aperto tra la riva del mare e incantevoli giardini con piscina, la Wedding Beach per celebrare i riti nuziali e un ristorante alla carta con specialità mediterranee e di pesce sempre freschissimo, che offre anche servizi di banchetti. Nel 2020, ottiene il premio di Miglior Location Puglia dalla Italian Wedding Awards.

La gestione della Porta dei Leoni negli anni è sempre stata sotto la stessa famiglia che ama questo luogo come se fosse la propria casa, ed è questo che cerchiamo di trasmettere a ogni cliente che ci sceglie.

Ti piacerebbe organizzare il tuo evento con noi?

Contattaci subito per prenotare la tua visita.

header-icon_v1

Margherita di Savoia

Il territorio

Il fascino de La Porta dei Leoni deve sicuramente molto anche allo straordinario contesto naturale in cui è collocata. Affacciata sul panorama straordinario del golfo di Manfredonia e attorniata dalle bellezze del promontorio del Gargano, crea la cornice perfetta per rendere ogni giorno speciale.

Lasciati incantare dalle magnifiche saline di Margherita di Savoia, le terme naturali e le sue spiagge bandiera blu, i bellissimi paesaggi della Murgia, i castelli e le cattedrali di cui questa zona del sud Italia affacciata sull’Adriatico non è certo carente.

Come le ricchezze custodite da Monte Sant’Angelo, con ben due siti patrimonio dell’UNESCO, la regalità del castello Aragonese, Castel del Monte e molte altre attrazioni che conducono in questa terra di pace e bellezza turisti da tutto il mondo.

La Porta dei Leoni Margherita di Savoia - panoramica lungomare

Prenota ora la tua visita o richiedi informazioni per visitare le nostre location.

Compila il modulo, ti contatteremo al più presto.